Il “Convivio” di Dante secondo Maria Corti. Appunti e considerazioni

01/04/2007 P. Falzone III (2007) Saggio A cinque anni dalla sua scomparsa, il contributo ripercorre alcuni saggi danteschi di Maria Corti dedicati al Convivio, mettendone in luce i presupposti esegetici e soffermandosi su alcuni nodi centrali dell’analisi della studiosa, dal tema della felicità mentale a quello del rapporto tra filosofia e teologia in Dante Scarica […]

Il pensiero di Isacco Samuele Reggio tra Haskalah e Wissenschaft des Judentums

Alessandro Grazi XV (2020), 1 Saggio Recent investigations have started to challenge the Germano-centric approach to the study of the Wissenschaft des Judentums (Science of Judaism), one of the two main Jewish intellectual movements in the 19th century, together with the Haskalah (Jewish Illuminism). Part of this new approach aims at exploring commonalities between the […]

Filosofia e qabbalah. Elia Benamozegh (1823-1900), un pensatore inattuale

Alessandro Guetta XV (2020), 1 Saggio Elia Benamozegh (Livorno 1823, ivi 1900), philosopher, biblical exegete, teacher at the Rabbinical College, was an original and prolific thinker. At the time the qabbalah or esoteric Jewish tradition was commonly considered as the result of an era of intellectual and religious decadence by the protagonists of Jewish studies, […]

ἀπὸ καταβολῆς κόσμου. Le due interpretazioni della nozione tommasiana di creazione nel pensiero di Giuseppe Barzaghi

Luca Gili XVI (2021), 2 Saggio In this paper, I flesh out Giuseppe Barzaghi’s two interpretations of Aquinas’ doctrine of creation. Up until the mid-Nineties, Barzaghi accepted Aquinas’ claim that the Creator cannot be identied with the world He created. Later on, Barzaghi developed a different understanding of the relation between the Creator and His […]

«Una commozione sui generis». Su Ernesto De Martino lettore de Il Sacro di Rudolf Otto

Francesca Ferrara XVI (2021), 2 Saggio The essay aims to highlight how Rudolf Otto’s work Das Heilige (1917) represented for Ernesto de Martino an opportunity of theoretical confrontation that runs through his entire re ection. Concepts such as «ganz Anderes», «numinous», «tremendum» and «fascinans», originally brought to attention by Otto, found in Ernesto de Martino’s […]

Recensione a G. Verucci, L’eresia del Novecento. La chiesa e la repressione del modernismo in Italia, Einaudi, 2010

01/04/2011 Alessandro Aprile VII (2011) Recensione Il nuovo lavoro di Guido Verucci è il frutto di una ricerca condotta prevalentemente sumateriale inedito conservato presso l’archivio della Congregazione per la dottrina della Fede eriguardante uno dei fenomeni più importanti, e discussi, nella storia della chiesa cattolica del XXsecolo: il modernismo. L’apertura stabilita nel 1998 degli archivi […]